schema piramide per uso sperimentale per sedute finalizzate al potenziamento/ritrovamento del benessere psicofisico, la misura viene ottenuta , (una volta fisata l'altezza che ha lo scopo di rendera comoda e compatibile con l'uso), moltiplicando l'altezza per 2 volte p greco per trovare il perimetro del quadrato di base, cosi facendo si otterrà un rapporto dimensionale che prescinde dal dove e quando , in alternativa si puo partire da un rettangolo con sezione aurea dimensionarlo come parallelepipedo avente come base il lato lungo e sviluppare all'interno la piramide trovando il vertice come incrocio delle diagonali della base maggiore ambedue le metodologia trovano piramidi con rapporti dimensionali molto simili ma non identici, dato che il p grco è un numero preciso mentre la sezione aurea deriva dall'osservazione dei rapporti che si ritrovano in natura ho predilegiato il metodo p grco che comunque ottiene anchesso un rettangolo aureo ben aprossimato( atura imperfetta/osservazione dell'uomo imperfetta) la realizzazione pratica dovrebbe cercare di utilizzare solo materiale naturale , il plesso solare della persona in terapia dovrebbe essere posizionato ad un terzo dell'altezza della piramide che coincide perfettamente con l'incrocio delle corde delle facce, si possono tentare esperiemnti di mumificzione ponendo alla medesima altezza elementi potenzialmente biodegradabili #cosmica #egitto #energia #esperienze_sensoriali #esperimento #fai_da_te #fai_da_te_estremo #mistero #parnormale #piramide #piramideterapia #piramidoterapia #potenziamento #sogni #sperimentazione #terapia #viaggio_astrale
- Comments