Il tempio di Apollo Sosiano, o tempio di Apollo in Circo, è un tempio dell'antica Roma che sorgeva nella zona indicata come in circo Flaminio, presso il teatro di Marcello. Il tempio della fase augustea presentava un podio in blocchi di tufo sotto le colonne e i muri della cella, collegati da cementizio nelle parti non portanti, con l'inserimento di blocchi in travertino per rafforzare la struttura. L'alzato ("esastilo" e "pseudoperiptero") presentava sei colonne sulla fronte e due laterali relative al pronao, in marmo lunense mentre l'ordine proseguiva poi con semicolonne addossate alle pareti della cella, in travertino ricoperto di stucco a imitazione del marmo. I capitelli sono di tipo "corinzieggiante", ossia di ordine corinzio, ma trasformati con l'inserimento di diversi motivi vegetali, e la cornice presenta un soffitto molto sporgente sorretto da mensole. Il frontone era decorato con sculture asportate da un tempio greco classico. Il primo edificio venne innalzato nel 431 a.C., restaurato nel 353 a.C., ricostruito nel 34 a.C. da Gaio Sosio per un suo trionfo. Nel 1940 le colonne crollate furono rialzate nella posizione che hanno tuttora, diversa tuttavia da quella originaria. #Apollo #Archaeologic #Archaeology #Archeologia #Archeologico #Augusto #Augustus #Caesar #Cesare #Colonna #Colonne #Column #Columns #Corinizio #Corinthian #Corinzia #Corinzieggiante #Forum #Forum_Piscarium #Gaio_Sosio #Laterizio #Marcello #Rest #Resti #Rests #Roma #Roman #Romani #Romano #Romans #Rome #Rovina #Rovine #Ruins #Sosiano #Sosianus #Teatro_di_Marcello #Tempio #Tempio_di_Apollo_Sosiano #Temple #Theatre_of_Marcellus #Travertino #Tufo
- Comments