Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II (meglio conosciuto con il nome di Vittoriano) è un monumento nazionale di Roma situato in piazza Venezia. Erroneamente, il suo nome potrebbe indurre a pensare che sia un tributo alla vittoria: in realtà il termine Vittoriano deriva dal nome di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia, cui il complesso monumentale è dedicato. L'edificio presenta una struttura dinamica con un portico neoclassico caratterizzato da colonne in stile corinzio che coincidono ai lati con due rispettivi pronai a due colonne che riportano agli splendori del tempietto della Nike dell'acropoli di Atene. Il coronamento dell'edificio, in corrispondenza di ciascun pronao, è ornato da due quadrighe bronzee sormontate da Vittorie alate. Sulla scalinata si trova l'Altare della Patria che, contrariamente a quanto si crede, è solamente una parte del complesso, ossia la parte situata poco oltre la scalinata, dove si trovano il picchetto d'onore e la grande statua della dea Roma con sfondo dorato. L'Altare della Patria venne disegnato dallo scultore bresciano Angelo Zanelli. All'interno è tumulato il Milite Ignoto: si tratta di una salma di un soldato italiano sconosciuto selezionata tra quelle dei caduti della Prima guerra mondiale scelta proprio in rappresentanza di tutti i soldati che non hanno potuto avere una tomba con il loro nome. #Altare #Emanuel #Emanuele #Italia #Italy #King #King_of_Italy #Monument #Monumento #Patria #Re #Re_dItalia #Roma #Sculpture #Scultura #Sculture #Victor #Vittoria #Vittoria_alata #Vittoriano #Vittorio #Vittorio_Emanuele_II
- Comments